top of page

PROGETTI & UNIVERSITA'

Il Fondo Sociale Europeo (FSE) è lo strumento finanziario attraverso cui l’Unione europea sostiene e promuove le opportunità di occupazione e la mobilità geografica e professionale dei lavoratori e favorisce l’adeguamento alle trasformazioni industriali.

Il FSE è stato istituito con il Trattato di Roma nel 1957 e fa parte dei Fondi strutturali, attraverso cui l'Unione Europea persegue la  propria “politica regionale”, per raggiungere l’obiettivo fondamentale della coesione economica e sociale tra le regioni degli Stati membri.
Tale obiettivo è attuato attraverso dispositivi finanziari che supportano le azioni dei singoli Paesi finalizzate a ridurre il divario tra i livelli di sviluppo delle varie regioni europee.

Università di Verona

 

L'Università degli Studi di Verona è un'università fondata nel 1982 ed è organizzata in quattro aree e quindici dipartimenti.

 

Ca' Foscari

 

L'Università Ca' Foscari è un'università italiana con sede a Venezia, presso Ca' Foscari, palazzo gotico affacciato sul Canal Grande. Nasce nel 1868 come prima Business School d'Italia e seconda d'Europa.

 

IUAV

 

L'Università Iuav di Venezia (fondata come Istituto Universitario di Architettura di Venezia) è un ateneo statale di architettura, design, teatro, moda, arti visive, urbanistica e pianificazione del territorio, che ha sede nel capoluogo veneto..

 

Università di Padova

 

L'Università degli Studi di Padova è fra le più note università in Italia, e fra le più antiche al mondo, risalendo al 1222. La sede dello storico Ateneo è situata presso Palazzo Bo, nel pieno centro storico.

 

CONTATTACI SUBITO

I tuoi dati sono stati inviati con successo!

bottom of page